Redazione Online
NAPOLI | Grazie ad un accordo stipulato con le Cooperative dei taxisti, il Comune di Napoli, a partire da mercoledì 7 agosto, e fino a lunedì 30 settembre, ha istituito un servizio navetta fra via Posillipo e via Ferdinando Russo (Gaiola) e via Marechiaro. Si tratta di un servizio sperimentale svolto dai taxisti, che serve a collegare le zone di Napoli, non raggiungibili dai bus dell’Anm. L'istituzione di questo servizio risponde alle esigenze e alle richieste dei residenti delle due vie e dei tanti turisti e bagnanti che intendono recarsi in questi luoghi di particolare attrazione paesaggistica, balneare ed enogastronomica, non potendo comunque raggiungerli con propri veicoli privati durante il periodo balneare, per le consuete istituzioni delle ZTL estive. I taxi, che svolgeranno il servizio navetta, potranno essere attivi, solo dopo il raggiungimento di più di tre passeggeri a bordo. La tariffa applicata sarà di € 1,50 a passeggero per ogni singolo percorso di andata o di ritorno. Il conducente del taxi dovrà rilasciare a ciascun viaggiatore, prima dell'inizio della corsa, una ricevuta che deve riportare, oltre all'indicazione del costo di € 1,50 pagato, pure il numero del taxi.
PER IL COLLEGAMENTO via Ferdinando Russo-via Posillipo | I taxi potranno utilizzare i 4 stazionamenti in piazza Salvatore Di Giacomo, nell'area antistante la fermata dei bus Anm in direzione Capo Posillipo e, per le fermate intermedie, quelle già esistenti su via Ferdinando Russo. Una postazione taxi è stata individuata, nello slargo situato alla fine di Via Ferdinando Russo.
PER IL COLLEGAMENTO via Marechiaro-via Posillipo | I taxi potranno utilizzare i 2 stazionamenti in via Coroglio, in prossimità della fermata Anm Posillipo-Coroglio, posta all’altezza del civico 93 di fronte alla chiesa di S. Maria del Faro, dove è previsto uno stazionamento.
PER IL COLLEGAMENTO via Marechiaro-via Posillipo | I taxi potranno utilizzare i 2 stazionamenti in via Coroglio, in prossimità della fermata Anm Posillipo-Coroglio, posta all'altezza del civico 93 di fronte alla chiesa di S. Maria del Faro, dove è previsto uno stazionamento.
Mercoledì 7 agosto 2013
© Riproduzione riservata
1219 visualizzazioni